Detto in parole semplici, il Thai Massage è una sequenza di manovre che lavora su tutto il corpo per ristabilire le migliori condizioni psicofisiche e attivare le capacità di auto guarigione insite nel nostro organismo. Il massaggio Thai opera sul corpo energetico, attraversato da linee che convogliano l’energia vitale.
Metodo di prevenzione e guarigione di antico lignaggio, con la dietetica e la fitoterapia, parte integrante della medicina thailandese, creano un mix che ha saputo integrare le pratiche e le conoscenze dei territori vicini: India e Cina.
È un massaggio energetico quindi si applica su Canali energetici, i 10 SEN (pronuncia Sien), concetto comune ai Meridiani Giapponesi, alle Nadi indiane o i Canali della Medicina Cinese. La pressione dei punti situati sui Sen prevede la risoluzione dei più comuni disagi fisici e psicoenergetici.
Gli stili di massaggio in Thailandia sono due:
- Lo Stile del Sud, che si caratterizza per un maggior lavoro con pollici e palmi, esercitando pressioni lungo i Sen. È uno stile più forte, opera sui legamenti in modo piuttosto energico e profondo.
- Lo Stile del Nord che privilegia l’uso del palmo della mano e incrementa l’uso di gomiti, ginocchia e piedi rispetto al pollice. È uno stile dove è maggiore la parte di stretching e mobilizzazioni articolari, quindi più acrobatico e coreografico. Source: http://cstm.ch/
I benefici del massaggio thailandese
Il Massaggio Thailandese è utile non solo per problemi fisici muscolo-articolari, come cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, ma anche per mal di testa, dolori articolari di varia natura, per insonnia, depressione, alterazioni della pressione, alterazioni metaboliche riguardanti gli organi, problemi femminili, alterazioni emotive e molti altri disagi, che se trascurati, originano malattie psicosomatiche.


- Benefici fisici: il massaggio thai libera l’energia, aumenta la circolazione del sangue e, diminuendo la pressione sanguigna, favorisce l’eliminazione delle tossine aumentando il sistema immunitario, migliora la respirazione, rallenta il processo di invecchiamento e previene le malattie e allevia le malattie degenerative. Per il rilassamento muscolare, aumenta la flessibilità dei muscoli e aumenta la mobilità.
- Benefici mentali: la liberazione dell’energia porta a un miglioramento della prospettiva verso la vita con la creazione di un equilibrio emozionale, aiuta a schiarire i pensieri e a calmare la mente oltre che a guadagnare la chiarezza mentale.
- Benefici psicologici: questa tecnica riduce e allevia lo stress e l’ansia aumentando la salute e la vitalità. Aiuta le persone ad aumentare i loro livelli di energia interiori e la resistenza.
Ma il Massaggio Thai è anche relazione: scambio, fiducia, sostegno. È l’instaurarsi del dialogo non verbale che dà origine alla relazione di fiducia tra terapista e cliente. È l’atteggiamento, l’attenzione e l’ascolto, non solo la tecnica, a determinare i risultati nei vari ambiti di successo.
Source: http://cstm.ch/