Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’olio di cocco viene estratto dalla palma tropicale, precisamente dalla polpa della noce di cocco. Si presenta come una massa solida al di sotto dei 25-27° e liquida al di sopra. Se conservata male tende a deteriorarsi: colorazione giallastra e odore pungente.

La polpa della noce di cocco viene finemente tritata fino a diventare farina, scaldata fino a 125° e spremuta. Viene poi raffinata (privata di ogni impurità) e trasportato verso i laboratori dove subisce un trattamento finale in base all’uso: culinario o cosmetico.

L’olio di cocco aiuta a ridurre il senso di fame e controlla l’equilibrio del peso corporeo, grazie all’alta presenza di acidi grassi a catena media, capaci di produrre molta energia, indurre un senso di sazietà e non essere accumulati nel tessuto adiposo. Due cucchiai, due volte al giorno, prima dei pasti, per ridurre il senso di fame. Favorisce i processi termogenici dell’organismo.

L’olio di cocco è molto usato nel massaggio: viene assorbito in profondità dalla pelle, questo lo rende un ottimo prodotto veicolante in caso di applicazioni, per rimedi, con oli essenziali.

Source: https://www.calmamentebenessere.it/

I benefici del massaggio con olio di cocco

– Idrata e protegge la pelle senza ungerla troppo;
– Ha un’azione lenitiva sulle scottature; 
– Ha un effetto anti-age;
– Aiuta nel processo di guarigione delle contusioni;
– Ha proprietà antibatteriche;
– Allevia il prurito dovuto alle punture d’insetto;
– È utile contro eczemi ed altri problemi della pelle;
– Riduce la forfora;
– Aiuta a ridurre le macchie dovute all’età;
– Idrata ed ammorbidisce i capelli.

Leave a comment

Hello

Venite a scoprire tutti i nostri servizi di massaggio!

indirizzo

Via Rodi 51, 00195 Rome

aaa.thongthip@gmail.com

+39 351-376-6288

I nostri social media